Formazione per i Docenti 2017/18
PRESENTAZIONE:
I Diplomi di Perfezionamento o i Master Universitari di 1500 ore e 60 CFU hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento.
REQUISITI DI ACCESSO
– MASTER I livello: candidati in possesso di diploma di laurea, laurea di primo livello o titolo equipollente
– MASTER I livello: candidati in possesso di una laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente.
– CORSI DI PERFEZIONAMENTO: candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria con esperienza professionale documentata e ritenuta congrua agli scopi del corso.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
L’attività didattica è interamente erogata in modalità online attraverso la piattaforma dell’Università e-campus. Ogni iscritto è tenuto a visualizzare online tutte le attività didattiche previste per poter sostenere la prova finale.
REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI PROFITTO E FINALI “MASTER SCUOLA”
MODULISTICA
- Frontespizio Domanda Iscrizione Master/Corso di Perfezionamento
- Modulo Iscrizione Corsi di PERFEZIONAMENTO
- Modulo Iscrizione MASTER
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER L’IMMATRICOLAZIONE
Il perfezionamento dell’immatricolazione avverrà nel momento in cui la segreteria studenti avrà dato riscontro dell’avvenuta ricezione dei seguenti documenti:
– modulo d’iscrizione, comprensivo delle dichiarazioni sostitutivi previste;
– fotocopia firmata di un documento di identità personale in corso di validità;
– 2 foto formato tessera identiche, firmate sul retro
– Fotocopia del tesserino del Codice fiscale
VALUTAZIONE:
Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di Prima fascia;
Punti 3,00 nelle Graduatorie di Istituto di Seconda e Terza Fascia;
Punti 1,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);
Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo).
BONUS DOCENTI
L’Università e|Campus è accreditata tra gli enti i cui iscritti possono beneficiare del bonus di 500 euro e delle agevolazioni previste dal DPCM del 28 novembre 2016, che disciplina le modalità di assegnazione ed utilizzo della Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado per l’a.s. 2016/17, pubblicato in G.U. il 1 dicembre 2016.
ATTENZIONE: Per i docenti che intendono beneficiare del buono, è obbligatorio allegare alla domanda di iscrizione ai corsi la copia del codice assegnato.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Programma didattico corsi da 8 crediti – 200 ore
- CP01 La lavagna interattiva multimediale (LIM) e le nuove tecnologie per l’apprendimento
- Programma didattico corsi da 20 crediti – 500 ore
- CP02 La letteratura per l’infanzia
- CP03 Didattica espressiva: creatività, disegno e musica
- CP04 Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES) 20cfu
- CP05 Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento 20cfu
- CP06 Estetica oncologica
Programma didattico corsi da 60 crediti – 1500 ore (annuali)
- CP07 Metodi e strumenti per la didattica innovativa: tablet, lavagna multimediale (LIM)
- CP08 Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento 60cfu
- CP09 Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap ed integrazione scolastica
- CP10 Counseling professionale
- CP11 Metodologie didattiche per una Buona Scuola
- CP12 Storia e religione dell’antico Egitto
Programma didattico corsi da 120 crediti – 3000 ore (BIENNALE)
- CP13 Metodologie didattiche ed innovazione scolastica
MASTER 60cfu- annuali
- MA01 Master a scuola oggi:
– Indirizzo 1: Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
-indirizzo 2 : Didattica Metacognitiva
-Indirizzo 3: L’alternanza scuola- lavoro
- MA02 Il ruolo del dirigente scolastico
- MA03 Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
- MA04 Il Bullismo: interpretazione fenomenologia prevenzione e didattica